L’evoluzione atmosferica sarà legata a un cavo d’onda atlantico in transito sulla Penisola, che porterà aria più fresca e instabile, ma senza generare una vera e propria perturbazione estesa.
Mattinata con rovesci diffusi sul Nord e Centro Italia
La giornata di martedì 27 Maggio si aprirà all’insegna del maltempo su diverse regioni italiane. Fin dalle prime ore del mattino, ci si aspetta la formazione di rovesci temporaleschi soprattutto sulla Liguria, Emilia Romagna, Lombardia orientale, Trentino Alto Adige, Veneto, per poi estendersi verso metà mattina anche al Friuli Venezia Giulia, alla Toscana, alle Marche e ai rilievi del Lazio e dell’Abruzzo. I fenomeni saranno intensi ma localizzati, spesso accompagnati da forti raffiche di vento e brevi grandinate.
Pomeriggio instabile tra centro e Sud peninsulare
Nel corso del pomeriggio, le piogge tenderanno a diradarsi al Nord, con ultimi rovesci isolati in Veneto, mentre una nuova instabilità colpirà il Centro e parte del Sud peninsulare. Attesi temporali intensi sulle zone interne della Toscana, sui rilievi umbri e marchigiani, e ancora sui monti del Lazio e dell’Abruzzo, con possibili sconfinamenti verso le pianure. Anche la Campania sarà coinvolta, con rovesci a tratti intensi soprattutto nelle aree interne.
Serata con rapido miglioramento
La situazione meteo tenderà a migliorare rapidamente in serata: le precipitazioni si attenueranno su tutte le aree coinvolte, fino a cessare completamente entro la notte, lasciando spazio a schiarite anche ampie.
Attenzione: ricordiamoci sempre che, man mano che ci spostiamo oltre le 24/48 ore, in sede previsionale le cose possono subire cambiamenti. Vi invitiamo dunque a seguire i prossimi aggiornamenti.