16 Giugno 2025
Meteo Italia

Meteo Italia Weekend: instabile Sabato, migliora Domenica grazie all’anticiclone

Un fine settimana dal sapore primaverile, tra temporali sparsi e schiarite in aumento. Scopri la previsione dettagliata per Sabato 24 e Domenica 25 maggio.
Sabato 24 maggio: ritorna l’instabilità su alcune regioni
Il weekend del 24-25 maggio 2025 si aprirà con un sabato caratterizzato da condizioni meteo ancora incerte su diverse aree della Penisola. Un nuovo impulso di aria fresca in discesa dal Nord Europa determinerà una maggiore instabilità, soprattutto nel corso del pomeriggio.
Zone a rischio pioggia e temporali, le regioni più colpite saranno:
  • Dolomiti: instabilità in aumento, con possibilità di rovesci e locali temporali intensi nelle ore centrali.
  • Lazio: specie nelle zone interne e appenniniche, attesi fenomeni temporaleschi nel pomeriggio.
  • Sicilia e Calabria: i contrasti termici pomeridiani favoriranno lo sviluppo di temporali, anche di forte intensità.
Sul resto del territorio nazionale, il tempo sarà più variabile:
  • Versante tirrenico e pianure del Nord: maggiori schiarite, con ampi spazi di sole alternati a locali annuvolamenti.
  • Temperature: in linea con le medie stagionali.
  • Mari: generalmente mossi, soprattutto quelli esposti ai venti settentrionali.

 

Domenica 25 maggio: ritorna il sole, ma non ovunque
La giornata di domenica 25 maggio segnerà un graduale miglioramento del tempo grazie all’espansione dell’anticiclone sull’area mediterranea. Il bel tempo tornerà a prevalere su gran parte d’Italia.
Dove splenderà il sole
  • Centro e Nord Italia: prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi, con un clima più mite e gradevole.
  • Versante tirrenico: condizioni di tempo stabile e soleggiato, ideale per attività all’aperto e gite fuori porta.
Residua instabilità in alcune zone
Nonostante il miglioramento, qualche disturbo atmosferico locale potrà ancora verificarsi:
  • Nordovest e arco alpino: nuvolosità variabile con possibilità di brevi rovesci.
  • Sud Italia (Campania, Basilicata, Calabria tirrenica): rovesci isolati non esclusi, soprattutto tra tardo pomeriggio e sera.
 
Clima e mari
  • Temperature: in aumento, con valori in rialzo al Centro e lungo il Tirreno.
  • Venti: in attenuazione su tutto il territorio.
  • Mari: poco mossi o localmente mossi solo nelle prime ore del mattino.
 
Conclusioni: un weekend a due facce
Il fine settimana in arrivo avrà un’impronta tipicamente primaverile, con sabato più instabile e domenica dal tempo in prevalente miglioramento. Ideale per chi programma una gita o semplicemente vuole godersi qualche ora di sole, pur restando aggiornato su eventuali cambiamenti locali.
 
Consigli utili:
  • Sabato: attenzione ai temporali nelle zone montuose e meridionali.
  • Domenica: ottima occasione per attività all’aperto, specialmente al Centro-Nord.
Attenzione: ricordiamoci sempre che, man mano che ci spostiamo oltre le 24/48 ore, in sede previsionale le cose possono subire cambiamenti. Vi invitiamo dunque a seguire i prossimi aggiornamenti.