A partire da giovedì 22 maggio, ci attende un cambio di scena piuttosto deciso sul fronte meteorologico. Dalle lontane terre del Nord Europa è in arrivo una massa d’aria fredda di origine polare, pronta a fare irruzione sull’Italia. Le prime a risentirne saranno le regioni settentrionali, dove si prevede un vero e proprio crollo delle temperature, con cali fino a 6-8 gradi rispetto ai giorni precedenti. Il tempo peggiorerà bruscamente, con piogge e temporali che ci riporteranno per un attimo a un’atmosfera più autunnale che primaverile.
Anche il Centro-Sud sarà coinvolto, seppur in maniera più attenuata. Qui l’arrivo dell’aria fredda si tradurrà in qualche rovescio sparso e in un calo termico più contenuto, accompagnato da venti settentrionali che daranno una bella rinfrescata all’ambiente.
Ma per chi non ha ancora voglia di rinunciare all’estate, c’è una nota positiva all’orizzonte. Il weekend, infatti, potrebbe segnare il ritorno dell’alta pressione, con una nuova rimonta che riporterebbe il sole e un graduale rialzo delle temperature. Forse sarà la volta buona per rispolverare gli occhiali da sole e tornare a godersi un po’ di stabilità.
Restiamo aggiornati, perché in questo periodo dell’anno le sorprese sono sempre dietro l’angolo!
Attenzione: ricordiamoci sempre che, man mano che ci spostiamo oltre le 24/48 ore, in sede previsionale le cose possono subire cambiamenti. Vi invitiamo dunque a seguire i prossimi aggiornamenti.